Quella che segue è la disamina di un caso reale, nel quale si è verificato un caso di spionaggio industriale. E’ stato necessario decidere cosa analizzare e cosa no, capire di che materiale informatico si stava effettuando la ricerca, e collaborare con CED e Direzione per acquisire i dati necessari. Raccolta dati iniziale Quale è
Il contesto Prima di tutto è necessario capire quale è la problematica per la quale si è stati convocati. Può essere ad esempio un caso di spionaggio industriale, oppure sospetti di assenteismo da parte di alcuni dipendenti, oppure ancora sospetto di utilizzo prolungato degli strumenti informatici aziendali per fini personali, o altro ancora. Ogni problematica
Sicurezza come nuova opportunità di Business: Rischi e Soluzioni a casa e in azienda Lavori nel settore dell’IT? Lavora con Gdata. Sapevi che Gdata è uno degli antivirus più usati al mondo? iRecovery e Ducati, insieme a tante altre grandi imprese, hanno scelto questo colosso per la loro sicurezza informatica. Fai scegliere ai tuoi clienti il
Sei a conoscenza delle Nuove Normative sulla Privacy? I TUOI CLIENTI sono pronti a tutto ciò? La legge non aspetta! Il nuovo regolamento Europeo 2016/679 che abroga l’ultima legge 95/46/CE prevede sanzioni pesantissime per chi non si adeguerà entro il 25 maggio 2018. Con la partecipazione di un DPO (Data Protection Officer) di rilievo nel settore
I nastri magnetici o Tape sono stati dei supporti molto utilizzati nel passato per l’esecuzione dei Backup giornalieri, settimanali o mensili. Ad utilizzarli erano in molti, si può pensare che negli anni scorsi quasi tutti i PC server utilizzavano i TAPE per l’esecuzione dei propri Backup. La soluzione di salvataggio dati tramite i nastri risultava
(Hard Disk, Floppy Disk, Tape Cartridge, Magneto-optical disks, et similia) Dispositivi magnetici e problematiche comuni I dispositivi informatici di memorizzazione basati su supporti magnetici possono conservare i dati per un periodo di tempo molto lungo (tipicamente, si stima alcune decine di anni) senza che intervengano deperimenti e/o cancellazioni delle informazioni contenute in modo significativo. Tuttavia,
Il recupero dati in camera bianca è un intervento che permette di lavorare sugli Hard Disk danneggiati in totale sicurezza. L’apertura di un Hard disk senza l’ausilio della camera bianca porta con totale certezza ad un esito negativo del recupero dati. Bastano infatti pochi pulviscoli di micro polveri depositate nei piattelli del disco per renderlo illeggibile e quindi
Accanto al nostro team commerciale, iRecovery ha creato una rete internazionale di tecnici e partner in modo da essere il più vicino possibile ai nostri clienti e assicurare un supporto adeguato alle loro quotidiane necessità ed esigenze di recupero dati. Questa rete è di un grande valore aggiunto grazie alla disponibilità di competenze tecniche locali,
IL 4 maggio 2016, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i trattamenti di dati personali. Il 5 maggio 2016 è entrata ufficialmente in vigore la Direttiva, che dovrà essere messa in opera dagli Stati membri entro
Come molti di voi sapranno l’Hard disk che abbiamo all’interno del nostro PC o Notebook si può rompere o danneggiare. In un Hard disk si possono rompere o rovinare diversi componenti tra cui la scheda elettronica o la testina del disco. Che cos’è la testina? All’interno dell’Hard Disk sono presenti dei dischi magnetici sui
- 1
- 2