Recupero Dati RAID

Hai sentito parlare di RAID ma non sai cosa vuol dire? Ecco cos’è e come funziona. Il RAID è un sistema realizzato per la prima volta nel 1988. L’acronimo significa Redundant Array of Independent Disks, e si tratta di una tecnologia che consente di salvare le stesse informazioni su più hard disk. In pratica le

Quali sono i problemi che causano la rottura del RAID? Ecco 5 eventi più comuni. Il sistema RAID è utilizzato soprattutto nelle strutture informatiche aziendali, dove è necessario avere più sicurezza per i propri dati. Come abbiamo visto in un precedente articolo sul recupero dati da RAID, esistono diverse configurazioni che consentono di avere determinati

Il server aziendale ha subito danni importanti? Possiamo recuperare i file dal server e da qualsiasi dispositivo. Il server è un computer evoluto che viene adoperato prevalentemente nelle aziende, capace di garantire alta affidabilità e maggiori prestazioni. Si tratta di un sistema informatico centrale, che gestisce tutte le operazioni e che coordina i PC di

Vuoi recuperare dati da NAS e SAN? iRecovery può eseguire il ripristino dei file dagli hard disk e sistemi più evoluti I NAS sono dei computer dotati di tutte le periferiche necessarie per il collegamento via rete. In pratica si tratta di veri server con sistema operativo preinstallato ed una scheda di rete per collegarli

Hai un sistema RAID danneggiato ed hai perso dei file? Ecco come recuperare i dati. Il RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, è un sistema che permette di utilizzare più dischi sullo stesso computer, in modo da ottenere diversi benefici. Esistono varie tipologie di RAID, ognuna delle quali ha determinate caratteristiche e funzionalità.