I ransomware hanno avuto una forte evoluzione. Ecco le varie tipologie e quali sono i metodi per recuperare i file. Nel corso degli ultimi anni i virus che criptano i file chiedendo un riscatto per poterli decriptare, ovvero i ransomware, hanno avuto un grande impatto anche in Italia. Sono state tantissime le persone che si
Il virus Petya blocca l’hard disk e cripta i file. Ecco di cosa si tratta e come decriptare i documenti. I Ransomware sono dei particolari tipi di malware che infettano il sistema richiedendo un riscatto per riavere i propri dati. Come abbiamo visto per il virus cryptolocker, queste minacce informatiche sono particolarmente insidiose e potenti.
Ecco tutti i virus che si sono diffusi su WhatsApp negli ultimi anni, compresi i più recenti malware. Indice articolo: Le minacce su WhatsApp Virus per WhatsApp tramite messaggio Malware tramite contatto WhatsApp Finte emoticon contenenti virus Gruppi WhatsApp truffaldini Conclusioni
Questo nuovo ransomware arriva all’utente tramite un file .doc allegato ad una e-mail spam. Il file contiene un testo similare ad una macro. Una volta che l’utente abilita l’impostazione macro nel programma Word, il ransomware Locky esegue la crittografia dei vari file. Locky cambia anche tutti i nomi dei file con un nome a 16 cifre
Vogliamo mettere in guardia i nostri clienti da un nuovo Virus “Mazar” che colpisce esclusivamente Smartphone e Tablet con sistema operativo Android. Mazar è un malware che si installa tramite un semplice messaggio di testo e si attiva una volta che l’utente clicca sul link per vedere il contenuto. Il funzionamento è abbastanza semplice, cliccando
Cyptolocker continua a mietere vittime. Numerosi i computer infettati e le aziende che hanno subito notevoli danni non potendo accedere ai propri file. Noi di iRecovery ogni giorno cerchiamo di trovare nuove soluzioni per far fronte ad ogni nuova versione del virus ed aiutare i nostri clienti. In questi giorni sono numerose le richieste di
CryptoLocker, il trojan che cripta i dati della vittima e richiede un pagamento per la decriptazione, continua a mietere vittime. In questi giorni, infatti, i nostri uffici sono stati contattati molteplici volte per il recupero dati dai loro hard disk bloccati dal potente virus. Nonostante le suite di sicurezza siano progettate per trovare tale minaccia,
In questi giorni sono in molti che si presentano nei nostri uffici, più di cinquanta nell’ultimo mese, per il recupero dati dai loro hard disk bloccati dal potente virus. E’ da qualche anno che circola e il fenomeno non si è affatto ridotto, anzi, nel tempo le e-mail che contengono virus si sono fatte più