La Cancellazione Sicura è ormai un servizio che il gruppo iRecovery offre da oltre 10 anni. Il termine “Cancellazione Sicura” deriva da un provvedimento di legge in materia di Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e le misure di sicurezza dei dati personali al loro interno, il Garante della Privacy ha pubblicato il provvedimento il 13 ottobre 2008 (G.U. n. 287 del 9 dicembre 2008).
Tale provvedimento ha come obbiettivo la sensibilizzazione alla tutela dei dati personali contenuti in tutte quelle apparecchiature come Hard Disk, Pen drive, Cassette di Backup, Smartphone ecc. che vengono ogni giorno cestinate o destinate ad una seconda vita.
Ogni giorno centinaia di utenti per svariati motivi che possono essere l’obsolescenza o più semplicemente la rottura dell’apparecchio cestinano i loro apparecchi elettronici – informatici senza preoccuparsi dei dati contenuti all’interno. Tutti gli strumenti informatici che ogni giorno utilizziamo a casa e al lavoro contengono una memoria che può essere un Hard Disk o una memoria allo stato solido, tale memoria contiene tutte le nostre informazioni, i nostri dati personali i nostri contatti. E quindi molto importante considerando questo che ogni qualvolta un supporto viene cestinato ci sia una procedura che elimina le informazioni definitivamente dal supporto.
Proprio per questo motivo nel 2008 nasce il provvedimento che obbliga tutti i soggetti soprattutto aziende e professionisti ad avvalersi del servizio di Cancellazione Sicura che ha come obbiettivo la tutela delle informazioni dopo la dismissione degli apparecchi.
Possiamo farvi un semplice esempio di cosa tipicamente accade. Potete immaginare un Medico che decide di cambiare il proprio Notebook avvalendosi dell’aiuto di un centro assistenza informatico. Una volta acquistato il pc nuovo e trasferiti tutti i dati il dottore decide di smaltire il vecchio Notebook tramite la discarica comunale della propria città. Il problema è proprio QUI! L’Hard Disk contenente i dati del Medico cestinato in discarica ci fa capire che qualunque persona ne venga in possesso potrà accedere ai darti personali del medito e di tutti i suoi pazienti.
Quello esposto qui sopra è un tipico caso di violazione della privacy. Ricondiamo inoltre che il provvedimento in materia di dati personali include anche importanti sanzioni per chi come nel caso del medico sopra esposto non esegue la Cancellazione Sicura del proprio Hard Disk.
iRecovery — “Chi meglio di chi sa recuperare i dati sa come cancellarli definitivamente”
Se sei un azienda o un professionista contatta iRecovery e ti proporremmo le migliori soluzioni per garantire la tutela dei tuoi dati e quelli dei tuoi clienti con soluzioni di cancellazione sicura del tuo Hard Disk.