La Digital Forensics ai giorni nostri. Investigazione forense Informatica

Che cos’è la Digital Forensics?

Digital forensics e la scienza forense che si occupa dell’identificazione, della preservazione e dello studio delle informazioni contenute in sistemi di memorie digitali o informatici in generale, al fine di evidenziare l’esistenza di prove utili allo svolgimento di attività giuridiche o investigative.

Sempre di più tale scienza viene usata in ambito legale giuridico per determinare ora e data di un evento.

investigazione forense mobile

 

La Digital Forensics viene vista oggi come un servizio assoggettato ad attività di spionaggio informatico, cyber crime o in genere a tutti i crimini strettamente legati all’informatica.

Questo ormai non è più cosi.

Oltre il 90% dei reati commessi presenta attività investigativa informatica o Digital Forensics per l’acquisizione di prove e per creare la time line di tempo degli avvenimenti accaduti.

Se ci guardiamo attorno, se ascoltiamo ogni giorno gli avvenimenti di cronaca nera che i giornali e i telegiornali ci propongono possiamo individuare moltissime prove e fatti che sono stati estrapolati con l’ausilio dell’attività di investigazione forense informatica.

Alcuni esempi che possiamo prendere in considerazione sono le tracce lasciate da un SMS, da una telefonata o più semplicemente da un accesso internet fatto tramite smartphone. Dobbiamo ricordare che ogni operazione svolta tramite apparecchiatura informatica e attraverso la rete lascia traccia.

Tra i tanti casi di cronaca nera possiamo trovare il caso “garlasco” nel quale l’ausilio di software e strumenti di Digital Forensics hanno permesso l’identificazione di data e ora del reato e degli spostamenti dei soggetti accusati.

Questo è solo uno dei centinaia di casi che ogni giorno e ogni anno vedono protagonista l’attività investigativa informatica.

L’applicazione delle attività investigative forensi oggi è possibile su qualunque fronte informatico, dal semplice PC fino al sistema più complesso di gestione aziendale.

Con l’avvento del fenomeno sempre più diffuso del cyber crime e dei furti di brevetto industriale le attività investigative forensi informatiche sono in pieno sviluppo in tutto il mercato mondiale. Queste attività presentano il futuro a senso unico delle tradizionali attività investigative.