Recupero dati da SSD

20 octubre 2016

Con l’avvento delle nuove tecnologie e con la necessità di avere device sempre più compatti e leggeri è stato necessario lo sviluppo di supporti di archiviazione sempre più piccoli ed efficienti. Oggi il futuro dell’archiviazione e dato dagli Hard Disk allo stato solido anche detti SSD.

L’Hard Disk SSD è un supporto senza alcun tipo di meccanica a differenza dei supporti magnetici. Il disco SSD è formato da una scheda elettrica sulla quale vengono saldate diverse unità “CHIP” di memoria. I primi supporti SSD avevano capacità di archiviazione di poche GB, oggi invece siamo arrivati ad avere supporti con capacità pari ai normali dischi allo stato magnetico, supporti che possono contenere diversi TB di file.harddisk-ssd

Il vantaggio di utilizzare supporti allo stato solido è la velocità di elaborazione dei dati. Un normale Hard Disk SSD e solitamente quattro volte più veloce di un disco magnetico. Le unità SSD sono quindi più costose delle penne USB a pari capacità o di supporti normali.

SSD e HDD Magnetici fanno lo stesso lavoro di avviare il sistema, caricare i programmi, memorizzare i file. Ci sono però molte differenze, in termini di vantaggi e svantaggi, nell’uso di un Hard disk o di un’unità a stato solido SSD che determinano la scelta di uno o l’altro.

– Prezzo: I supporti SSD sono più costosi dei normali Hard Disk;
– Velocità: l’Hard Disk SSD e nettamente più veloce di qualunque Hard disk;
– Durata: hard disk SSD in media durano più tempo anche sotto stress;
– Dimensioni: le dimensioni dei supporti allo stato solito sono più ridotte;
– Rumore: il disco SSD non avendo parti meccaniche è praticamente silenzioso;
– Costo per il Recupero dei Dati: nel caso ci sia la necessità di recuperare i dati il recupero da supporto SSD e ben più costoso. Il lavoro di Data Recovery in questo caso è molto complicato.

Le rotture dei dischi SSD

Il disco allo stato solido ha quattro casi principali nei quali è soggetto a rottura:
– Sbalzo Termico;
– Sbalzo di corrente elettrica;
– Contatto con Fluidi;
– Contatto con fonti di Calore
Gli hard disk tradizionali sono preferibili solo se c’è bisogno di archiviare tanti dati, per non spendere troppi soldi.
Gli Hard Disk SSD però funzionano meglio e sono più veloci, robusti, silenziosi e resistenti.

iRecovery fin dai primi arrivi nel mercato mondiale dei dischi SSD ha sviluppato Know How e strumentazioni per il recupero dei dati da supporti allo stato solido. Primi in Italia ad utilizzare la tecnica del CHIP-OFF per recupero dei dati.

Che cos’è la tecnica chip off?

L’avanzata tecnica chiamata chip off, consiste nel rimuovere fisicamente i chip di memoria contenuti all’interno del dispositivo. Dopo la delicata rimozione, dal chip vengono estratti tutti i dati grazie a speciali dispositivi.

Contattaci

Compila il modulo, verrai subito ricontattato dal nostro Servizio Clienti in modo gratuito e senza impegno. Altrimenti chiamaci al Numero Verde 800.211.637, le nostre operatrici e i nostri operatori sono sempre al tuo servizio.

    Nome e Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Provincia *


    Messaggio *

    Premendo INVIA dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Andrea Baggio