Come recuperare file e foto da Android

Desideri recuperare file e foto dal tuo smartphone Android? Ecco i migliori programmi gratuiti.

ripristino file eliminati

Gli smartphone sono ormai utilizzati molto spesso per scattare foto ed archiviare tantissimi dati importanti. Così come abbiamo visto per Windows, per recuperare i file cancellati esistono diversi programmi, anche per il sistema operativo Android. In particolare sul Google Play è possibile scaricare alcune applicazioni gratuite per ripristinare le foto ed i documenti eliminati per sbaglio.

Tra le tante applicazioni, si può utilizzare il software DiskDigger, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Se devi recuperare solo le immagini ed alcuni formati di video, la versione gratis è più che sufficiente per ripristinare le foto dal cellulare. In caso contrario, se hai bisogno di recuperare file musicali ed altre tipologie di documenti, puoi acquistare la versione Pro a pagamento.

Per scaricare DiskDigger è sufficiente collegarsi a questo link ed effettuare il download gratuito. Una volta lanciata l’app, si può utilizzare in due modi. Nella prima modalità non è richiesto il root del dispositivo.

Il root è un’operazione delicata che è possibile fare su Android, e consente di ottenere i diritti di amministratore dello smartphone, per accedere ad impostazioni avanzate del sistema. Di solito sui principali dispositivi Android, questa impostazione è disattivata e può essere sbloccata con alcune procedure abbastanza laboriose, che in alcuni casi possono portare alla perdita della garanzia.

recupero file android

In ogni caso, se non hai il root puoi comunque utilizzare il programma. Senza root, DiskDigger si limita a cercare le immagini eliminate disponibili in cache ed in miniatura a bassa risoluzione, eseguendo una ricerca solo sulla memoria interna del cellulare. In pratica potrai recuperare le foto in bassa qualità.

Se invece hai il root, il programma ti mostra nei dettagli tutte le partizioni e le aree di memoria dello smartphone, facendoti scegliere dove eseguire la ricerca. In questo caso si possono recuperare le foto in alta qualità.

recuperare foto android

Per velocizzare l’operazione di ricerca nella modalità senza root, si possono personalizzare alcuni parametri. Ad esempio è possibile impostare la grandezza dell’immagine specificando la dimensione minima in byte, ed impostando una periodo esatto in cui cercare. La ricerca risulta quindi più precisa e potrai ottenere i risultati che desideri in meno tempo.

Una volta eseguita la ricerca, si selezionano i file che si vogliono recuperare dal cellulare Android. Il programma ti permette di salvare le immagini su un servizio cloud, su server FTP oppure in una cartella specifica dello smartphone, che dovrai scegliere manualmente. Al termine del ripristino potrai finalmente vedere le foto recuperate.

Come detto prima, se hai utilizzato la modalità senza root, la foto potrebbe essere sgranata e con bassa qualità. Se vuoi un recupero più approfondito e con immagini in alta qualità, devi accedere alla modalità con root.

DiskDigger è disponibile anche nella versione Pro a pagamento, che offre diverse funzionalità in più. Ad esempio consente di recuperare non solo le foto, ma anche tantissimi altri tipi di file come le canzoni e le registrazioni, mp3, wav, amr, doc, xls, ppt, pdf, zip, rar e moltissimi altri formati.

 

Vuoi prevenire la cancellazione dei file su Android?

Se vuoi evitare di cancellare per sbaglio foto, filmati e documenti, puoi utilizzare un’altra app davvero semplice e pratica. Si chiama Dumpster e puoi scaricarla gratuitamente da questo link. Una volta installata non dovrai fare nulla, infatti lavora in modo silenzioso.

Quando elimini un file, Dumpster lo sposta automaticamente in una specie di cartella temporanea da cui potrai recuperarlo in pochi secondi. Se invece sei sicuro della cancellazione, puoi semplicemente rimuovere definitivamente il file anche da Dumpster.

ripristino documenti cancellati

In questo modo avrai sempre la possibilità di recuperare file da Android in pochi click, senza dover ricorrere ad altri programma. Quest’applicazione è molto utile per prevenire eventuali cancellazioni involontarie dei dati.

 

Recuperare file da Android: conclusioni

Se hai cancellato per sbaglio un documento dal tuo smartphone o tablet Android, puoi recuperarlo utilizzando i software citati sopra. In alcuni casi può essere un’operazione molto semplice da eseguire, ma a volte non è così banale e rischi di perdere i file definitivamente.

Se DiskDigger non è stato sufficiente a recuperare i documenti cancellati per errore, puoi contattarci per una consulenza. Possiamo recuperare file, foto e video da qualsiasi dispositivo Android ed Apple, utilizzando i software e le metodologie più avanzate del settore. Inoltre se il tuo dispositivo non si accende, possiamo recuperare i dati dal chip di memoria.

Your Turn To Talk

Leave a reply:

Your email address will not be published.