Indice
Se stai cercando come fare recupero dati da hard disk rotto fisicamente o danneggiato sappi che sei nel posto giusto.
Il primo consiglio che gli esperti di iRecoverydata danno a tutti – ancora prima di conoscere le tecniche di recupero dati – è di avere sempre uno o più backup.
Prevenire è sempre meglio che curare.
Ora vediamo come funziona un hard disk, quali sono le differenze tra hard disk esterno e interno e come fare recupero dati da hard disk rotto.
Come funziona un hard disk
Il microprocessore presente nel tuo pc è il componente che si occupa dello storage dei dati e della computazione.
Ma è il disco rigido che dà al tuo computer la sua memoria prodigiosa e ti consente di archiviare foto digitali, file musicali, documenti di testo e quant’altro senza problemi.
I piatti sono le parti più importanti: un disco rigido piccolo solitamente ha un solo piatto e ogni lato ha un rivestimento magnetico.
Le unità più grandi hanno una serie di piatti, impilati su un mandrino centrale, con un piccolo spazio tra loro.
I piatti ruotano fino a 10.000 giri al minuto (rpm) in modo che le testine di lettura e scrittura possano accedere a qualsiasi parte di essi.
Differenze tra hard disk esterno e hard disk interno
Le differenze principali tra un hard disk interno e un hard disk esterno sono:
– Collocazione
– Capacità protettiva
– Velocità
Le unità interne sono progettate per archiviare tutti i tuoi dati e i file multimediali sul tuo computer.
Tuttavia, questi file possono essere danneggiati da un virus o cancellati accidentalmente.
Lo scopo di un’unità esterna è quello di aggiungere un ulteriore livello di protezione all’unità interna del computer, nel caso in cui si verifichi un danneggiamento.
Ecco perché spesso gli hard disk esterni vengono utilizzati per il backup.
Infine, è opportuno specificare che l’unità interna è progettata per funzionare molto più velocemente di un’unità esterna.
Come fare recupero dati da un hard disk rotto fisicamente o danneggiato
La regola numero 1 è: evitare il fai-da-te.
Aprire un disco rigido fuori da una clean room è come dargli il definitivo colpo di grazia.
Quindi la prima cosa da fare è cercare una società di recupero dati come iRecoverydata, chiamare il numero verde 800 211 637 o aprire un ticket e spiegare il problema nei dettagli.
Questo concetto vale soprattutto per aziende e professionisti, i cui dati possono valere anche milioni di euro.
Evita quindi di perdere tempo, soldi e pazienza e contatta il nostro Servizio Clienti: dire che facciamo miracoli non rende bene l’idea, visto che abbiamo recuperato dati anche da hard disk ridotti così.
Per assicurarti che il problema sia da addebitare realmente al disco rigido e non ad un altro componente del tuo pc, che potrebbe aver provocato un errore all’avvio del tuo computer, rimuovi l’unità del disco rigido e collegalo ad un altro computer funzionante.
Se riesci a vedere i file di quell’unità sul computer funzionante, estrai tutto ciò che è essenziale per te e fai delle copie.
Altrimenti apri un ticket: penseremo noi a recuperare dati dal tuo hard disk rotto fisicamente o danneggiato.
Perchè rivolgersi a professionisti del recupero dati
Poiché le aziende e gli individui dipendono sempre più dalla tecnologia, anche i pericoli della potenziale perdita di dati sono diventati molto elevati.
Ecco perché devi capire esattamente quando è necessario contattare un’azienda di recupero dati.
Al fine di prevenire la perdita dei dati e offrirti la migliore possibilità di proteggere le informazioni, i nostri esperti raccomandano di arrestare immediatamente il sistema non appena individui il primo segnale di guasto.
La camera bianca

La camera bianca di iRecovery
Qualsiasi computer guasto o dispositivo disabilitato, che utilizza un’unità disco fisso sigillata (HDD), deve essere aperto e riparato solo all’interno di una camera bianca appropriata.
La cosiddetta camera bianca o clean room è un ambiente di lavoro asettico in cui l’aria è dalle 10mila alle 50mila volte più pulita dell’aria che possiamo trovare in una stanza.
L’idea alla base di questo processo è quella di filtrare la materia microscopica come polvere e particelle di fumo, microbi presenti nell’aria e particelle di aerosol.
Questi minuscoli materiali danneggiano la delicata superficie dei piatti del disco rigido, su cui sono salvati i tuoi dati.
A questo punto avrai capito che se vuoi davvero recuperare i tuoi dati è il momento di contattare iRecoverydata.
Comments