Oggi possiamo dare alcune statistiche sulle lavorazioni di Recupero Dati e Analisi Forense eseguite nel 2016 dal Gruppo iRecovery. Questi dati fanno riferimento al mercato Europeo e Sud Americano dove sono presenti le principali sedi dei laboratorio iRecovery.
Nel 2016 il Gruppo ha potuto annoverare l’arrivo presso i suoi laboratori di 46236 lavorazioni di recupero dati e 3759 richieste di Digital Forensics (analisi forense investigativa) nei propri laboratori mondiali.
Da questi dati abbiamo potuto ricavarne alcune statistiche importanti come per esempio la tipologia di guasti e la tipologia della clientela che si è rivolta ai nostri laboratori. Oltre a questo abbiamo potuto avere un quadro molto chiaro dei supporti che più di altri sono soggetti a gusti o rotture.
Vediamo assieme alcune statistiche.
Qui sotto potete vedere le motivazioni e i guasti più frequenti per i quali i nostri clienti nel 2016 ci hanno portato i loro supporti.
Un altro dato molto importante è la tipologia di cliente che tipicamente si rivolge ai nostri laboratori a richiedere i nostri servizi di recupero dati.
Questo grafico ci fa capire in modo molto chiaro che Professionisti e Privati sono due categorie in forte aumento. La categoria privati sta aumentando in quanto sono sempre di più i supporti presenti in ogni famiglia. I professionisti invece sono secondo nostre statistiche la categoria professionale che meno di tutte e attenta alla sicurezza dei propri dati.
Ma quali sono i numeri sulla base della tipologia di supporto entrati nei laboratori iRecovery?
Il mercato dimostra che il recupero dati da Hard Disk è il servizio più richiesto, con questo però possiamo anche vedere che il recupero dati da device mobili come Smartphone e in forte aumento. Tale dato è in forte aumento in quanto il mercato si sta spostando sulla vendita e l’utilizzo di strumenti mobili come Tablet, Smartphone e Notebook.