Le tempistiche di recupero dati di un supporto possono variare in base a differenti fattori. Innanzitutto bisogna capire se il nostro recupero verrà gestito con tempistiche standard o in emergenza.
Le tempistiche del recupero STANDARD sono di circa 10 giorni. Per le richieste in EMERGENZA i tempi variano dalle 24 ore ai 5 giorni lavorativi.
Premettiamo innanzitutto che le tempistiche di recupero in entrambi i casi possono essere soggette a ritardi dovuti a problematiche particolari del supporto che si possono verificare durante la lavorazione.
Per essere più precisi dobbiamo analizzare i tempi per le diverse tipologie di supporti.

HARD DISK – Tempistiche di recupero dati
Il recupero dati Hard disk può essere svolto in due modalità: Software o Meccanica. Le due lavorazioni richiedono tempi differenti e nel caso di lavorazione meccanica è necessario l’intervento in camera bianca «clean room».
RECUPERO DATI SOFTWARE
STANDARD: 10 Giorni Lavorativi
EMERGENZA: 48h – 72h
RECUPERO DATI IN CAMERA BIANCA / ELETTRONICO
STANDARD: 15 Giorni Lavorativi
EMERGENZA: 48h – 72h
SMARTPHONE e TABLET – Tempistiche di recupero dati
Il recupero di smartphone e tablet ha due tipologie di recupero. Intervento Software o intervento elettronico.
RECUPERO DATI SOFTWARE
STANDARD: 5 Giorni Lavorativi
EMERGENZA: 24h – 48h
RECUPERO DATI ELETTRONICO / CHIP-OFF
STANDARD: 12 Giorni Lavorativi
EMERGENZA: 48h – 72h
NAS e RAID – Tempistiche di recupero dati
A differenza dei precedenti casi nei NAS e nei RAID non è possibile ipotizzare un tempo di lavorazione. Tali dispositivi sono formati da più Hard disk e quindi è necessario conoscere la quantità di dischi presenti e la loro capacità.
In questi casi il processo richiede oltre al recupero dei dati dai singoli dischi in modalità software o meccanica anche la ricostruzione della struttura del sistema.
La ricostruzione di un sistema RAID è una procedura molto complessa che può richiedere anche molti giorni di lavoro.