Virus per WhatsApp: tutte le minacce segnalate

Ecco tutti i virus che si sono diffusi su WhatsApp negli ultimi anni, compresi i più recenti malware.

virus whatsapp

Indice articolo:

 

Le minacce su WhatsApp

WhastApp, l’applicazione proprietaria di Mark Zuckerberg, è ormai il software di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Con oltre un miliardo di utenti, ha raggiunto cifre molto alte distaccando i concorrenti come Telegram e Viber. Proprio per questo motivo è diventata facile bersaglio di hackers e malintenzionati che creano virus capaci di rubare dati sensibili e distruggere i dispositivi su cui sono installati. Nell’ultimo anno si sono intensificati i casi e le segnalazioni di truffe e virus per WhatsApp, molti utenti hanno dovuto cambiare dispositivo perchè reso completamente inutilizzabile da programmi maligni diffusi tramite le conversazioni.

Il metodo utilizzato per infettare i terminali è molto semplice, simile a quello visto per il virus Mazar. Arriva un messaggio su WhastApp con all’interno un link, l’utente incuriosito clicca il link ed effettua un accesso alla rete. In questo modo si avvia il download e l’installazione del codice maligno che causa danni allo smartphone o tablet, sia Android che Apple.

In questo articolo ti mostro alcuni dei principali virus segnalati dagli utenti.

 

Virus per WhatsApp tramite messaggio

Una prima tipologia di virus è quello che si diffonde tramite messaggio. Viene indicato che è disponibile un aggiornamento del software, che è possibile eseguire cliccando su un link riportato. Appena la persona clicca il link, il virus viene scaricato ed installato.

Il problema principale è che questo malware ha la caratteristica di aprire delle finestre popup sul terminale, che invitano ad inserire dati sensibili, come numero di carte di credito ed altre informazioni riservate. In questo modo i truffatori riescono ad impossessarsi dei dati del conto e fare danni. Questo virus è stato segnalato con il nome Andr/InfoStl-AZ e Andr/InfoStl-BM.

 

Malware tramite contatto WhatsApp

malware messaggio

In passato c’è stato un altro fastidioso virus chiamato Priyanka. Si trasmetteva sempre tramite WhatsApp, ma questa volta con altri metodi. L’utente riceveva direttamente un contatto chiamato appunto Priyanka, e se la persona lo aggiungeva, si finiva per infettare il dispositivo.

In questo caso il danno non era gravissimo, infatti il virus aggiungeva alla rubrica dello smartphone moltissimi contatti tutti nominati Priyanka. Per risolvere il problema era sufficiente resettare WhatsApp. Quando ricevi contatti da aggiungere, presta molta attenzione alla fonte che te li invia.

 

Finte emoticon contenenti virus

Un’altra tipologia di virus che si era diffusa recentemente tra le varie conversazioni, indicava di scaricare le nuove emoticon 2016. All’improvviso molte persone si sono trovate con un messaggio che invitava ad istallare le ultimissime emoticon rilasciate da WhatsApp.

Cliccando il link indicato, si scaricava il virus che era capace di auto-inviare messaggi a tutta la rubrica telefonica, diffondendosi in modo del tutto automatico. Ti consiglio sempre di controllare gli aggiornamenti ufficiali dei vari programmi utilizzando il Google Play. Solo in questo modo sei sicuro di installare applicazioni ed aggiornamenti controllati e non di terze parti.

 

Gruppi WhatsApp truffaldini

gruppo whatsapp truffa

Di recente si sta espandendo un altro tipo di minaccia. In questo caso si tratta di un gruppo Whatsapp, chiamato proprio come il nome dell’applicazione. L’utente viene aggiunto a questo gruppo da un numero con prefisso +44 (Inghilterra), e viene successivamente recapitato il seguente messaggio con un file multimediale in allegato:

«Congratulazioni, il tuo numero di telefono +39XXXXXXXXXX è stato selezionato casualmente come dispositivo mobile fortunato di oggi! Hai un (1) premio non reclamato. Reclama il tuo premio ora!»

Chiaramente si tratta di una truffa, infatti cliccando il file si va a scaricare l’allegato installando il virus per WhatsApp. Nel momento in cui si installa, il malware rende il cellulare inutilizzabile ed il malcapitato non può fare altro per risolvere il problema. Inoltre vengono presi tutti i file in ostaggio, e per riaverli è necessario pagare una cifra elevata. In pratica si tratta di un virus molto simile a cryptolocker.

Tale virus si sta diffondendo sia sui dispositivi Android che Apple. Quindi in questo caso non devi assolutamente cliccare il file allegato. L’unica cosa che devi fare è uscire dal gruppo, cancellandolo definitivamente. In questo modo si evitano danni ed il virus non arreca alcun problema perchè non viene scaricato.

 

Virus per WhatsApp: conclusioni

Come hai potuto riscontrare in questo articolo, sono tanti i sistemi utilizzati dai malintenzionati per infettare gli smartphone tramite WhatsApp. In futuro dobbiamo essere pronti per fronteggiare ogni nuovo attacco, evitando che i nostri dati e la nostra privacy vengano intaccati. Per poter scongiurare problemi è sufficiente seguire alcuni consigli generali: controllare sempre la fonte da cui riceviamo il messaggio, identificare le persone nel gruppo in cui veniamo aggiunti, non cliccare sui link provenienti da persone estranee o dai nostri contatti, che potrebbero aver inviato il messaggio a loro insaputa. Inoltre è opportuno fare gli aggiornamenti solo dal Google Play, senza affidarsi a siti e fonti esterne.

Se applichi questi semplici consigli, eviterai sicuramente la maggior parte di virus e malware disponibili su WhatsApp. Potresti anche installare un antivirus, ma purtroppo alcuni file maligni non vengono riconosciuti e quindi potrebbero essere segnalati sicuri quando invece non lo sono. Se sei stato infettato da un virus ed hai il terminale Android o Apple inutilizzabile, possiamo aiutarti a recuperare i file sullo smartphone.